Il ritmo della vita moderna può tenerci così occupati da dimenticare (o evitare) il bisogno e la necessità essenziale che abbiamo di fermarci un momento.
Così come siamo abituati a prenderci cura dei nostri corpi e della nostra salute fisica, un elemento vitale della cura del sè sta nel dedicare un po’ del nostro tempo ad esplorare e comprendere i nostri sentimenti e le nostre emozioni.
Qualunque cosa stia accadendo nella tua vita – stai attraversando un periodo di transizione, vuoi migliorare le tue relazioni o ti senti in un “vicolo cieco”- lo psicologo può aiutarti a comprendere la tua situazione attuale senza pregiudizi e false credenze attraverso un dialogo aperto e illuminante caratterizzato da: ascolto attivo, rispetto e comprensione.
Lo psicologo può aiutarti sia che tu voglia affrontare un problema specifico, sia che tu voglia migliorare e crescere personalmente.
L’ascolto e il sostegno psicologico possono esserti d’aiuto quando la vita sembra insopportabile e difficile. Così un percorso di crescita personale e auto-consapevolezza può cambiare il modo di affrontare la vita e le relazioni migliorando entrambi.
Cosa ti Preoccupa?
- Ti senti solo/a.
- Non riesci a dormire o soffri di insonnia.
- Trovi difficile portare a termine le attività quotidiane: ad esempio, non riesci a concentrarti su un compito assegnato a scuola o al lavoro e questo si ripercuote sui tuoi risultati e in famiglia.
- I tuoi problemi non sembrano migliorare nonostante i tuoi sforzi e l’aiuto dei familiari e degli amici.
- Ti senti in balia dello sconforto e della tristezza più totale
- Ti preoccupi eccessivamente, ti aspetti il peggio dalle situazioni o ti senti costantemente sull’orlo del baratro.
- Le tue azioni sono pericolose per gli altri o per te stesso: ad esempio fai uso eccessivo di alcol, di droghe o ti arrabbi facilmente diventando aggressivo/a.
Se ti ritrovi in uno di questi punti valuta la possibilità di rivolgerti ad uno psicologo: contattami per avere maggiori informazioni o prendi un appuntamento.
Questo è solo un elenco indicativo di quale potrebbe essere il tuo stato emotivo in questa particolare fase della vita. Le aree qui presenti infatti non possono mappare l’intero ventaglio di emozioni e situazioni specifiche che potrebbero fare al caso tuo.
Se non ti rivedi in nessuno di questi punti o vuoi approfondire un’area specifica qui potrai scegliere tra i vari temi quello che ti sta più a cuore oppure contattami per avere maggiori informazioni: scrivimi illustrandomi la tua situazione oppure chiamami per prendere appuntamento.
Illustrazioni 2 e 3 di Federica Bordone.