In Italia circa otto milioni di persone soffrono di disturbi d’ansia e la crisi economica non fa che peggiorare la situazione. Nonostante l’ansia nelle sue diverse forme sia così diffusa resta un problema sottostimato.
Vediamo la seconda parte (qui la prima parte) delle illustrazioni create dall’artista Pranita Kocharekar che ha vissuto sulla sua pelle cosa vuol dire convivere con l’ansia. Iniziando a confrontarsi con amici e conoscenti ha scoperto che sono molti ad condividere la stessa esperienza e vissuto ansioso almeno una volta nella vita.
Guardando queste illustrazioni infatti potrete ritrovarvi in alcune di esse.
L’idea di Pranita e del suo Progetto “Acknowledge Anxiety” è mostrare che un po’ d’ansia esiste in ognuno di noi. “Prendere consapevolezza della propria ansia e intervenire su di essa è il primo passo verso la cura” scrive Pranita.
Queste illustrazioni mostrano in modo ironico le emozioni tipiche di chi è ansioso non offrono quindi un modello diagnostico.
Ricordo che è molto importante riconoscere i sintomi dell’ansia e affidarsi a cure appropriate; spesso gli stati d’ansia se sottovalutati possono portare ad un disagio ancora più grave compromettendo alcune funzioni e routine della vita quotidiana.
Vi lascio adesso alla seconda parte delle illustrazioni di Pranita Kocharekar.
8. Sei estremamente indeciso
9. Quando il capo vuole vederti nel suo ufficio…camminare è faticoso
10. Quando senti un fruscio nella notte, metti in piedi scene in cui viene strangolato a morte
11. Non ti chiamano in tempo e tu inizi a sudare
12. Hai chiuso la porta di casa?
13. Controlli il tuo cellulare prima di sederti in taxi, mentre sei in taxi e dopo che sei uscito dal taxi–due volte
14. Pensi troppo e a tutto
Guarda qui le altre illustrazioni
TI È STATO UTILE QUESTO ARTICOLO? FAMMI SAPERE COSA NE PENSI, CONDIVIDI L’ ESPERIENZA TUA O DI UN TUO CARO OPPURE CONTINUA SEMPLICEMENTE A SEGUIRMI.