Categoria: Arte come terapia
3 Qualità che possiamo apprendere leggendo Virginia Woolf
Oggi ricorre l’anniversario dalla nascita di Virginia Woolf. Ricordare l’anniversario di personaggi così importanti per la nostra storia ci permette di riportarli alla mente e alla memoria. Un’occasione per conoscerli più da vicino.
Gli zombie della nostra mente: assenza di volontà e paura
Dopo i vampiri sono comparsi gli zombie sulla scena creando diverse serie di successo, ma anche film come ad esempio “Warm Bodies”, la storia di zombie che non riescono più a provare alcuna emozione. Chi sono gli zombie?
5 serie del 2017 da non perdere per parlare di psicologia!
Se siete tra coloro che amano la mente umana, la psicologia e tutto ciò che la riguarda state all’erta questo articolo potrebbe interessarvi. Ma anche se amate le cose contorte e misteriose e siete affascinati dai mostri che la mente può produrre, questa lista di serie a tema psicologico fa al caso vostro!
L’Arte per combattere lo stigma
Arte e salute mentale spesso corrono su binari paralleli. Spesso si sono incontrati nella storia e spesso l’arte ha giocato un ruolo chiave mostrando il vissuto di chi ha un problema di salute mentale.
“Blue Jasmine” di Woody Allen. La forza della parola
Il mondo di Jasmine (Cate Blanchett) si è sgretolato ed è caduto in rovina. Parlare diventerà per la protagonista l’unico modo per non soccombere sotto le macerie della colpa.
Convivere con l’ansia? Queste illustrazioni ci mostrano cosa vuol dire (pt 2/2)
In Italia circa otto milioni di persone soffrono di disturbi d’ansia e la crisi economica non fa che peggiorare la situazione. Nonostante l’ansia nelle sue diverse forme sia così diffusa resta un problema sottostimato.
Perchè l’Arte è così importante per l’Uomo?